CORSO AUTUNNALE DI AUTOPRODUZIONE E AUTOSUFFICIENZA Con Lucia Cuffaro / 21-23 Ottobre 2016 / SOLD OUT
“smetto di comprare tutto ciò che so fare”
II EDIZIONE
Autoproduzione pratica di prodotti da utilizzare e consumare subito durante il fine settimana e da portarsi a casa in regalo.
Torna alla Fattoria dell’Autosufficenza dopo il sold out di luglio, il corso di tre giorni (in versione autunnale) in cui si svolgeranno una serie di laboratori pratici di autoproduzione con Lucia Cuffaro esperta di autoproduzione e scrittrice (scopri chi è http://www.gruppomacro.com/autori/lucia-cuffaro), per imparare a far da sé molti prodotti da utilizzare e consumare direttamente sul posto e da portare via in regalo.
In modo allegro e conviviale si sperimenteranno tante ricette su tematiche di consumo quotidiano: autoproduzione in tavola, cosmesi, igiene personale, pulizie naturali, riciclo creativo, rimedi per la salute.
Guarda il video che racconta l’esperienza del corso precedente che si è tenuto a luglio (versione estiva) realizzato da Elena Tioli:
https://www.youtube.com/watch?v=axZ5xPX7NqY
Il video con una delle preparazione fatte:
https://www.youtube.com/watch?v=Viv9D61zEy8
Le foto:
https://www.facebook.com/autoproduciamo/photos/?tab=album&album_id=1087296564659732
PROGRAMMA DEL CORSO
VENERDI’
Ore 17-17.30 Merenda di benvenuto
Ore 17.30-18.30 introduzione al corso e passeggiata di conoscenza per la Fattoria dell’Autosufficienza
Ore18.30-20.00 laboratorio: prime lavorazioni autoprodotte
Ore 20-21.30 cena conviviale
Ore 22.00 serata di chiacchiere e relax
SABATO
Ore 9-10 colazione autoprodotta
Ore 10-12.30 laboratori
Ore 13-14 pranzo conviviale con cibo raccolto e autoprodotto
Ore 14.30-18.00 laboratori con pausa merenda
Ore 18.00-19.00 escursione/trekking leggero per le colline della fattoria
Ore 20-21.30 cena a basso consumo energetico (lume di candela e fiamma del camino) con cibo raccolto e autoprodotto
Ore 22.00 chiacchiere e per chi volesse “Momento beauty farm”!
DOMENICA
Ore 9-10 colazione autoprodotta
Ore 10-13 laboratori
Ore 13-14.30 pizza a lievitazione naturale cotta nel forno in terra cruda
Ore 14.30-16.30 laboratori
Ore 16.30 saluti e abbracci dei partecipanti e degli animali della fattoria
In particolare verranno autoprodotti:
-pane con lievito madre
-pizza con lievito madre
-torta dei 5 minuti
-nutella vegan
-dado vegetale con scarti di cucina
-mozzarella vegan
-formaggio spalmabile vegan
-kefir d’acqua
-acqua aromatizzata
-sciroppo per la tosse
-vaporine per il raffreddore
-rimedi naturali per i mali di stagione
-shampoo e detergente corpo
-balsamo
-tonico viso
-burrocacao
-fluido viso antirughe/leggero
-crema mani antifreddo
-scrub viso e corpo
-idratante corpo
-detergente viso e struccante
-crema barba rinfrescante
-deodorante
-dentifricio
-detersivi per lavare i pavimenti
-spray lavavetri e anticalcare
-igienizzante
-antimuffa
-sapone da bucato e per i piatti con la lisciva di cenere
L’elenco è indicativo. Il programma e le attività svolte potrebbero variare sulla base delle caratteristiche del gruppo e del tempo meteorologico.
Tutti i laboratori sono unisex e adatti anche ai bambini.
IN REGALO!
1. Al termine dell’esperienza ogni partecipante potrà portare a casa circa 10-15 prodotti realizzati, una pallina di lievito madre e dei granuli di kefir. Per ridurre il packaging e quindi i rifiuti sarà quindi necessario avere con sé una quindicina di contenitori a chiusura ermetica (vasetti, barattolini, bottigliette, flaconi, etc).
2. Verrà inoltre data una dispensa con tutte le ricette e i dosaggi occorrenti (per fare e non dover prendere solo appunti).
3. Dopo qualche giorno sarà inviato anche il video racconto della tre giorni realizzato da Elena Tioli.
L’AUTOPRODUZIONE
Viviamo nell’epoca dell’usa e getta, del consumismo più sfrenato, della crescita e dell’accumulazione illimitata. Abbiamo sempre di più l’esigenza di un’inversione di tendenza rispetto a questo modello dominante. Nel proprio vivere quotidiano è possibile fare qualcosa? Sì! Attraverso una serie di pratiche, che trasmettano la cultura dell’autosufficienza e la riappropriazione di antichi saperi, della decrescita e della sobrietà.
Questo non vuol dire solo “fai da te”, ma avere coscienza di ciò che nel commercio danneggia noi e l’ambiente, attraverso ricette semplici e consigli per replicare lo stesso prodotto in modo più etico e anche economico.
CONDUCE
Lucia Cuffaro
Energica e allegra, è impegnata come attivista nella divulgazione di riflessioni sul cambiamento degli stili di vita come vicepresidente del Movimento per la Decrescita Felice. Si occupa di autoproduzione e riduzione degli sprechi, come scrittrice (“Fatto in casa” e “Risparmia 700 euro in 7 giorni” – Gruppo Macro), blogger (www.autoproduciamo.it), in programmi televisivi (Unomattina in famiglia Rai1, Tagadà La7, TV200 con Licia Colò) e per riviste di settore.
Costo & Iscrizione
110 Euro per prenotazioni entro il 26 settembre
130 Euro per prenotazioni successive
Bambini fino a 12 anni gratis. Dai 12 ai 18 anni sconto 50%. Nel caso di iscrizione di un numero consistente di bambini sarà possibile prenotare un servizio di baby sitting a pagamento.
La quota include
- Il corso di 3 giorni
- Pasti autoprodotti (escluso bevande)
- Pernottamento in tenda
- Wi-fi
- Video
La quota non include
- Pernottamento in camera
- Trasferimenti
- 10 euro di tessera associativa La.ri.co
- Quant’altro non espressamente indicato
Tutti i laboratori sono unisex e adatti anche ai bambini.
Pernottamento in Agriturismo
Al centro della Fattoria dell’autosufficienza sorge l’edificio storico Caselle di Paganico, ristrutturare e adibito a Bio-Agriturismo.
Con il termine BIO intendiamo BIOLOGICO E BIOEDILIZIA, infatti tutto quello che trovi in agriturismo segue i criteri dell’ecologia. L’edificio è stato costruito con materiali naturali (roccia, calce, terra, canapa, legno), gli arredi e il pavimento sono in legno oli naturali e vernici ecologiche, la biancheria da letto e le coperte sono in cotone e lana certificata bio, i saponi e detersivi sono eco-compatibili e naturalmente tutto ciò che offre la cucina è biologico, a km0 e prevalentemente vegetale & integrale.
Per l’alloggio l’agriturismo dispone di 2 camere doppie/matrimoniali/triple, 1 camerata con 6 letti, 1 monolocale (2-3 posti) e piazzole per il campeggio.
Prenotazioni ed iscrizioni
Scrivi ad info@vps-sc00753.00gate.com o telefona 335.8137979
Iscriviti online su http://www.macrolibrarsi.it/servizi/__corso-di-autoproduzione-e-autosufficienza-con-lucia-cuffaro.php?pn=370
Evento Facebook
Related Posts
2 Comments
Comments are closed.
ARGOMENTI
- Attività (9)
- Attrattive (15)
- Corsi & Eventi (7)
- Cosa fare (21)
- Fattoria dell'autosufficienza (37)
- Fauna (8)
- Flora (5)
- I nostri modelli (14)
- Istruzioni per viaggiare (2)
- News (84)
- Permacultura (29)
- Prodotti della fattoria (4)
- Senza categoria (1)
[…] Cura il blog di autoproduzione http://www.autoproduciamo.it e organizza corsi di autoproduzione e autosufficienza. […]
[…] Cura il blog di autoproduzione http://www.autoproduciamo.it, la pagina Facebook Autoproduciamo di Lucia Cuffaro, e organizza corsi di autoproduzione e autosufficienza. […]