Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Lughnasadh: celebriamo il raccolto e l’abbondanza con cucina e musica celtica

1 Agosto ore 19:19 - 22:22

Lughnasadh (pronunciato Lù-na-sa) è una festa celtica che si celebra il 1º agosto (o alla prima luna piena di agosto). È una delle quattro grandi festività del calendario agricolo celtico, insieme a Samhain, Imbolc e Beltane.

Il nome deriva dal dio Lugh, una divinità solare e delle arti e “Nasadh” significa “assemblea” o “commemorazione”, quindi Lughnasadh può essere tradotto come “assemblea di Lugh”.

Lughnasadh era una festa del raccolto, in particolare dei cereali come il grano e l’orzo, celebrava l’inizio della mietitura e ringraziava per l’abbondanza e venivano fatte offerte del primo pane o delle prime spighe raccolte agli dei o agli spiriti della terra.

Nella tradizione si celebra con gare atletiche, giochi, mercati e matrimoni temporanei (detti “matrimoni di prova”) oppure feste comunitarie con cibo e birra.

Venerdì 1 agosto, alla Fattoria dell’Autosufficienza, celebreremo questa ricorrenza per mantenere vive le tradizioni di queste terre.

Ad accompagnare la serata proponiamo un menù in perfetto stile celtico 🥙 e musica celtica con il gruppo Etilisti Noti 🎶

Per concludere, celebreremo con il fuoco 🔥

👉 Abbigliamento in stile celtico è molto apprezzato


Menù della serata

🍺 Bevanda fermentata di benvenuto

🧙‍♂️ Cornish pasty (fagottino al forno ripieno di verdure e ceci)

🧝‍♀️ Champ (tipico purè di patate con burro e scalogno)

🧙‍♂️ Boxty (pancake di patate con super croccante)

🧝‍♀️ Veggie pie (torta salata con verdure di stagione)

🧙‍♂️ Colcannon (crema di patate e cavolo)

🧝‍♀️ Tattie soup (zuppa vegetale con porri, carote e erba cipollina)

🧙‍♂️ Brown Sugar carrots (carote brasate con zucchero integrale di canna)

🧝‍♀️ Dublin coddle ( patate, funghi e salsiccia di ceci stufate nella birra)

🧙‍♂️ Barmbrack (pane dolce)

🧝‍♀️ Scones (biscotti al burro da mangiare con marmellata home made)


Etilisti noti

Quartetto Acoustic-Folk nato a Forlì dal progetto di creare nuovi arrangiamenti per brani editi tutto in chiave rigorosamente acustica. Nascono così gli Etilisti Noti (VanniSpinelli Voce e Flauti, Filippo Barucci, Chitarra Acustica; Arlo Zenzani, Violino e Marco Bonfiglioli Fisarmonica). Dal 2012 si muovono per la terra di Romagna portando un po’ di folk qua e là. Un repertorio vario, ma sempre con un occhio di riguardo nel creare uno spettacolo musicalmente divertente e non scontato.

Tante le influenze italiane, da Fabrizio De Andrè ai Modena City Ramblers, Guccini, De Gregori, ma anche quelle d’oltreoceano che spaziano dall’immortale Johnny Cash, alle irresistibili melodie Irlandesi.

Dunque uno spettacolo da non perdere!


Prezzo

45€ a persona


La quota include

  • Cena degustazione in stile celtico
  • Coperto
  • Acqua di sorgente
  • Caffè/tisana/tè
  • Musica dal vivo
  • Falò

La quota non include

  • Bevande extra (vino, birra, kombucha, amari)
  • Quant’altro non espressamente indicato

Prenotazione

Per info e prenotazione scrivi a info@autosufficienza.it o chiama il 335 8137979


Bambini e ragazzi

  • I bambini 0-3 anni non pagano
  • 4-8 anni pagano la metà.

Cani e altri animali

Presso il Centro di Ecologia Applicata Autosufficienza vivono diversi animali domestici e da cortile tra cui cani, asini, gatti e galline che non accettano di buon grado l’intrusione di altri animali.
Per portare il proprio animale domestico accordarsi preventivamente con la reception. Non sono ammessi animali all’interno delle sale interne.

Dettagli

Data:
1 Agosto
Ora:
19:19 - 22:22
});