
- Questo evento è passato.
Percorso formativo alla sopravvivenza ed educazione primitiva. Evento tematico – Un Giorno di Fuoco
28/08/2021 ore 9:30 - 16:30

>> Questo corso ti permette di acquisire crediti formativi per poter ottenere i tesserini tecnici ufficiali di survival sportivo da operatori fino ai Livelli Istruttori.
Per informazioni contattare madrenaturaeducamp@gmail.com all’attenzione di Luca Oss Cech.
La scoperta del fuoco, o meglio la capacità dell’uomo di creare il fuoco, ci ha fatto fare dei passi enormi evolutivi. Intorno a esso abbiamo creato le basi della nostra cultura e le prime tecnologie primitive fino ad arrivare ai giorni nostri.
Dopo questa giornata saprai accendere un fuoco in totale dimestichezza e sicurezza con le tecniche più insolite, da quelle moderne a quelle più antiche.
Si aprirà la strada per diventare un dominatore del fuoco.
L’evento avrà luogo nel bosco de La Fattoria dell’Autosufficienza a Paganico (Bagno di Romagna).
Che cosa imparerai*
- Il Fuoco: chi è?
- L’uomo e il fuoco
- Come realizzare e spegnere un braciere in sicurezza
- Esca, innesco e metodi efficaci per accendere un fuoco (anche sotto la pioggia)
- Accensioni dai metodi primitivi ai più moderni curiosi e insoliti
- Dimostrazioni di alcuni metodi di accensioni
- Accenderete il fuoco con un tecnica moderna e medievale e con due tecniche indigene (primitive)
- Il cotone carbonizzato
- Come disporre la legna da ardere in diversi modi a seconda dell’utilizzo (per la fase di veglia, sonno, cotture, invisibilità, ecc.)
- E tanto altro…
* Il programma potrebbe subire variazioni
A chi è rivolto il corso
Il corso è aperto a tutte le persone dai 15 anni un su e dai 13 e 14 anni se accompagnati da un genitore/tutore anch’esso partecipante attivo.
In caso di iscrizione di minori, si prega di inviare un’e-mail a eventi@macrolibrarsi.it, perché occorrerà compilare una liberatoria.
> Non sono ammessi animali
Vestiario ed equipaggiamento consigliato
Di seguito i suggerimenti degli istruttori sull’equipaggiamento e vestiario necessari:
- Per la parte superiore vestirsi a strati in base alla stagione
- Pantaloni lunghi comodi
- Scarpa da trekking
- K-way o poncho impermeabile
- Zaino
- 1 tappetino da picnic semi-isolante (scelta consigliata) oppure 1 coperta piazza singola da usare come seduta e zona lavoro
- Borraccia
- Bicchiere di acciaio
- Coltello a lama fissa (12 cm di lama) AFFILATO (solo per i partecipanti dai 15 anni in su)
- Guanti rinforzati
- Acciarino
- Sega pieghevole
- Una lattina usata da riciclare
- Straccio vecchio da cucina in cotone 100%
- Macchina fotografica
- Quaderno degli appunti e matita
NOTA BENE
Ci occorrono alcune informazioni indispensabili da comunicare:
- Sei vegetariano, vegano, hai esigenze alimentari particolari?
- Allergie e/o intolleranze (alimentari, insetti, ecc.)
- Hai patologie (diabete, epilessia, asma, cardiopatie, ecc.) che possono compromettere la tua regolare attività nel corso?
- Ti ricordiamo in caso, di munirti dei tuoi medicinali personali.
- Eccetto casi straordinari (famiglia o lavoro o salute) chiediamo ai gentili partecipanti di tenere spenti i cellulari per poter realmente viversi l’esperienza di ricollegamento al 100%!
La quota include
- Pasto
- Attestato di partecipazione
La quota non include
- Trasferimenti
- Quant’altro non espressamente indicato
Struttura del corso
Il corso si svolgerà Sabato 28 Agosto 2021 presso la Fattoria dell’Autosufficienza a Paganico, Bagno di Romagna (FC).
CORSO A NUMERO CHIUSO
Relatore
LUCA OSS CECH
Istruttore e formatore istruttori di Sopravvivenza, Educatore e Guida Ambientale Europea, Insegnante di tecniche e metodi di Crescita Personale, fondatore di Madre Natura Educamp Asd.
È esperto in metodi di accensione del fuoco antichi e moderni, in ripari naturali. È appassionato di natura, antropologia, musica e arte indigena, dinamiche di gruppo e comunicazione empatica, piante e i loro utilizzi medici e alimurgici, lavorazioni della pelle e terracotta, hatha yoga, agricoltura sinergica, autosufficienza, nutrizione.
Italo-canadese, vive in Toscana immerso nel verde auto-producendosi parte del suo cibo e medicine, amante della vita sana, consapevole e in armonia con l’ambiente.
Costi & iscrizioni
€ 76 a persona per i primi 20 iscritti
€ 107 a persona per i successivi
> Iscriviti on-line su www.macrolibrarsi.it
Bambini e ragazzi
- Il corso è aperto a tutte le persone dai 15 anni in su.
- In caso di iscrizione di minori, si prega di inviare un’e-mail a eventi@macrolibrarsi.it, perché occorrerà compilare una liberatoria.
Cani e altri animali
- Il centro della Fattoria è recintato e scorrazzano liberamente galline, oche, tacchini, gatti, 2 cani maremmani, ecc.
- Al corso non sono ammessi animali.