Agriturismo Autosufficienza, per un retreat immersi nel verde
L’Agriturismo Autosufficienza****, a soli 5 km dalla superstrada Orte-Ravenna, è un luogo unico, circondato da verdi boschi e con un panorama mozzafiato. Partito nel 2016 dalle rovine di un’azienda agricola abbondonata oggi è un luogo di matrimonio tra l’uomo e la natura e di ispirazione per chi cerca una vita sana e in armonia con l’ambiente. Luogo di pace e relax è ideale per retreat di riconnesione con se stessi e con la natura ma anche per accedere al vicino Parco delle Foreste Casentinesi e per beneficiare delle preziose acque termali di Bagno di Romagna.
Tutte le strutture sono realizzate in bioarchitettura con materiali naturali e a basso impatto ambientale. L’energia, l’acqua calda e il cibo sono autoprodotti e i campi, un tempo abbondonati, sono stati trasformati in un eden di biodiversità e vitalità. Ogni aspetto della vita in questo luogo supera di gran lunga i massimi standard del biologico e dell’ecologia.
Il centro oggi offre ospitalità nelle sue bellissime camere, appartamenti e piazzole per il campeggio. Sono disponibili sale attrezzate per attività di gruppo e il ristorante propone cucina sana, biologica e vegetariana.
Durante tutto l'anno sono organizzate giornate aperte, corsi intensivi, seminari, eventi che affrontano le tematiche dell'autosufficienza, della permacultura, della salute e alimentazione naturale, autocostruzione, yoga, meditazione, sopravvivenza in natura e tanto altro che si tengono solitamente nella sala ottagonale realizzate con balle di paglia e terra cruda.
Nel 2024 abbiamo deciso di dedicarci solo all'ospitalità per gruppi per mantenere un giusto equilibrio tra agricoltura, ospitalità, vita sociale e sviluppo umano.
Azienda Agricola Autosufficienza, produrre cibo in armonia con l’ambiente
La progettazione dell’azienda biologica prende spunto dalle pratiche ecologiche di varie parti del mondo e dalla permacultura.
La coltivazione di ortaggi viene praticata principalmente con il metodo bio-intensivo. In ottica di multifunzionalità e di biodiversità nel nostro orto si trovano tutti gli ortaggi più comunemente diffusi oltre a fiori ed aromatiche. Gli ortaggi e i vari prodotti della Fattoria vengono utilizzati nella cucina dell’agriturismo, proposti in cassette miste ai visitatori oppure venduti tramite il negozio Macrolibrarsi.
Varie zone dell’azienda sono state terrazzate: nelle scarpate sono coltivate erbe aromatiche, sul ciglio fra la scarpata e il piano alberi da frutta, viti e frutti di bosco, mentre nella parte pianeggiante ortaggi, legumi o cerali.
Come cereali prediligiamo i grani antichi. Negli ultimi anni abbiamo raccolto grano tenero Gentil Rosso, grano duro Senatore Cappelli, orzo mondo Leonessa, segale Germano e varie miscele di grani antichi.
Fra gli alberi da frutto annoveriamo 40 varietà diverse di mele antiche, 20 varietà di pere e ciliege antiche, susini, actinidia, cachi, noci, mandorli, fichi, pesche, albicocche, nespole, gelsi, melograni, asimina, feijoa, giuggioli, olivi.
Come frutti di bosco abbiamo principalmente ribes ma anche lamponi, more e fragole.
Nel 2018 abbiamo impiantato la prima vigna sperimentale, ampliata ulteriormente negli anni successivi.
Abbiamo anche una bella foodforest ricchissima di biodiversità, 2 km di swales (fossi livellari), bacini acquatici, galline, asini e api per l'impollinazione e il miele.