
- Questo evento è passato.
Sepp Holzer. A scuola del contadino ribelle. II Edizione
28/08/2020 ore 14:30 - 30/08/2020 ore 17:00

Al giorno d’oggi, non ho mai visto un pezzo di terra in cui non fosse possibile
stabilire e mantenere un sistema di permacultura.
Sia che si tratti del più piccolo dei giardini o la più grande delle proprietà,
in città o in campagna, i principi della permacultura possono essere applicati ovunque
Sepp Holzer
Questo corso di 3 giorni condotto da Sepp Holzer, con traduzione in italiano, vi introdurrà ai principi e alle pratiche della Permacultura.
L’obiettivo del corso è quello di fornire tutte le basi per poter realizzare il proprio progetto in permacultura seguendo i consigli di chi ha sperimentato la permacultura per oltre 40 anni nei climi più estremi della Terra, dimostrandone la validità a prescindere dal terreno, dal vento e altri fattori ambientali.
Programma del corso
- Benvenuto, introduzione e visita della Fattoria
- Introduzione alla filosofia della permacultura
- Discussione dei principi e delle pratiche alla base delle permacultura
- Principi di agro-ecologia
- Visita guidata della Fattoria dell’Autosufficienza, osservazione del suolo e dell’acqua, terrazzamenti, piante da frutto, orti…
- Analisi dell’ambiente (condizioni climatiche, suolo, acqua…)
- Introduzione al concetto di sviluppo
- Salute e ambiente
- Circolar management
- Le basi di un suolo sano e fertile: compost, pacciamatura, letti rialzati…
- Rotazione delle culture
- Acquacoltura
- Metodi appropriati per l’allevamento di animali
- Propagazione di piante e semi
- Food Forest
- Spirali d’erbe
- Siepi
- Protezione biologica delle piante
> Gli iscritti al corso potranno arrivare già dal mercoledì pomeriggio per assistere ai lavori di movimentazione terra diretti da Sepp Holzer presso La Fattoria dell’Autosufficienza.
La quota include
- Il corso di 3 giorni
- Pause tisane/caffè
- Attestato di partecipazione
- Pernottamento in tenda (non fornita dalla struttura)
- Traduzione in italiano in consecutiva
La quota non include
- Pernottamento in camera
- Pasti
- Trasferimenti
- Quant’altro non espressamente indicato
Struttura del corso
Il corso si svolgerà da Venerdì 28 a Domenica 30 Agosto 2020 presso la Fattoria dell’Autosufficienza a Paganico, Bagno di Romagna (FC), nei seguenti orari:
- Venerdì: 14.30 – 18.30
- Sabato: 9.00 – 13.00 / 14.30 – 18.30
- Domenica: 9.00 – 13.00 / 14.30 – 17.00
CORSO A NUMERO CHIUSO
Relatore
SEPP HOLZER
Sepp Holzer, il ribelle delle Alpi austriache ha fatto della sua fattoria, Der Krameterhof, il più grande esempio in Europa di Permacultura applicata in climi temperati.
Applicando i principi della permacultura è riuscito a trasformare dei ripidi pendii montani a 1.500 metri sul livello del mare in una rigogliosa e super produttiva fattoria che ogni anno viene visitata da persone di tutto il mondo per imparare i principi e le tecniche utilizzate da Sepp Holzer.
Costi & iscrizioni
€ 320,00
Per info sul pernottamento e pasti scrivi a info@autosufficienza.it o chiama il 335 8137979
> Iscriviti on-line su www.macrolibrarsi.it
Bambini e ragazzi
- Il corso non è adatto ai bambini.
- Si accettano iscrizioni per ragazzi che hanno compiuto 16 anni ed è previsto uno sconto del 50% per chi è minorenne, previa comunicazione all’organizzatore, scrivendo un’e-mail a eventi@macrolibrarsi.it
Cani e altri animali
Il centro della Fattoria è recintato e scorrazzano liberamente galline, oche, tacchini, gatti, 2 cani maremmani, ecc.
I vostri animali domestici sono benvenuti, è importante però che siano ben ammaestrati e non disturbino la quiete della Fattoria.
Pernottamento e pasti
Al centro della Fattoria dell’autosufficienza sorge l’edificio storico Caselle di Paganico, finito di ristrutturare nel 2016 e dedicato a Bio-Agriturismo.
Con il termine BIO intendiamo BIOLOGICO E BIOEDILIZIA, infatti tutto quello che trovi in agriturismo segue i criteri dell’ecologia. L’edificio è stato costruito con materiali naturali (roccia, calce, terra, canapa, legno), gli arredi e il pavimento sono in legno e trattati solo con oli naturali e vernici ecologiche, la biancheria da letto e le coperte sono in cotone e lana certificata bio, i saponi e detersivi sono eco-compatibili e naturalmente tutto ciò che offre la cucina è biologico, a km0 e prevalentemente vegetale & integrale. Per l’alloggio l’agriturismo dispone di 2 camere doppie/matrimoniali/triple, 1 camerata con 6 letti, 1 monolocale (2-3 posti).
Scopri di più sull’agriturismo >
Per info sul pernottamento scrivi a info@autosufficienza.it o chiama il 335 8137979