DAINO, Dama dama
Il daino è un animale sociale che normalmente vive in gruppi più o meno numerosi..
Attivo principalmente la notte, dal tramonto all’alba, conduce una vita schiva.
Preferisce le aree boschive a latifoglie con radure, solitamente evita le zone montane con coperture persistenti e/o abbondanti.
Il suo palco è decisamente caratteristico in quanto è a pala e i singoli rami sono rivolti all’indietro con punte divergenti. I palchi cadono tra fine maggio e inizio giugno per essere subito sostituiti da quelli nuovi e più robusti.
Anche il daino fa due mute assumendo così un mantello invernale di colore grigio-brunastro e uno estivo bruno rossiccio con una tipica striscia nera che va dal collo alla coda.
Tipico è il mantello dei giovani daini con le simpatiche pomellature bianche che spesso rimangono anche nell’adulto.
Il periodo degli amori va da metà ottobre a novembre quando il maschio, generalmente solitario, si unisce ad un gruppo di femmine e cuccioli definendo il proprio territorio.
I maschi difendono il proprio harem non limitandosi al solo bramito ma con vere e proprie cornate.
Anche il daino è un ungulato quindi le sue impronte sono molto simili a quelle del cervo, solo un po’ più piccole.
Ovviamente è sempre un erbivoro che si nutre di erba, foglie, germogli, funghi cosi come di frutta selvatica e faggiole in autunno e in inverno.
Newsletter
ARGOMENTI
- Activities (8) 8
- Attività (10) 10
- Attrattive (16) 16
- Cosa fare (22) 22
- Farm products (4) 4
- Fattoria dell'autosufficienza (39) 39
- Fattoria dell'autosufficienza (56) 56
- Fauna (8) 8
- Flora (5) 5
- I nostri modelli (15) 15
- Istruzioni per viaggiare (2) 2
- News (63) 63
- News (97) 97
- Our models (14) 14
- Permacultura (30) 30
- Permaculture (23) 23
- Prodotti della fattoria (4) 4
- Senza categoria (4) 4
- Senza categoria (2) 2
- Things to do (22) 22
- Tourist attractions (15) 15