FAGGIO, Fagus sylvatica
La fattoria dell’Autosufficienza è protetta da un grande faggio secolare…vi invitiamo ad andarlo a salutare seguendo il semplice sentiero segnalato.
PORTAMENTO: possente e al tempo stesso elegante, tende a formare foreste dense e cupe dove poche altre specie riescono ad insediarsi. Altezza fino 40m.
FOGLIE: da ovate ad obovate lunghe fino 10-15 cm e larghe 6, bruscamente appuntite, con margine ondulato non dentato. Lucide, verde scure nella pag. superiore, più chiare in quella inferiore, ingialliscono in autunno.
FIORI: piccoli, gialli i maschili, verdi i femminili, in grappoli separati ma sulla stessa pianta. Compaiono a metà primavera insieme alle giovani foglie.
FRUTTI: a riccio pelosi lunghi fino 2,5 cm e che racchiudono da 1 a 3 piccole noci (acheni) eduli.
HABITAT: in boschi, predilige i terreni calcarei e i climi umidi e freschi a bassa escursione termica.
CURIOSITA’: nella regione ER come in tutto l’Appennino chiudono la serie altitudinale della vegetazione forestale.
I più bei complessi forestali sono senza dubbio quelli dell’Appennino forlivese: Foresta di Campigna e di Sassofratino.
Quando il sole illumina la chioma di questi alberi la foresta si illumina di un verde magico e brillante.
Newsletter
ARGOMENTI
- Activities (8) 8
- Attività (10) 10
- Attrattive (16) 16
- Cosa fare (22) 22
- Farm products (4) 4
- Fattoria dell'autosufficienza (39) 39
- Fattoria dell'autosufficienza (56) 56
- Fauna (8) 8
- Flora (5) 5
- I nostri modelli (15) 15
- Istruzioni per viaggiare (2) 2
- News (63) 63
- News (97) 97
- Our models (14) 14
- Permacultura (30) 30
- Permaculture (23) 23
- Prodotti della fattoria (4) 4
- Senza categoria (4) 4
- Senza categoria (2) 2
- Things to do (22) 22
- Tourist attractions (15) 15