La nostra erbana Giulia: erbe, cosmesi ed erboristeria

Giulia Sama, erbana e custode di Autosufficienza, ci parla del magico mondo delle erbe

In questo articolo abbiamo intervistato Giulia Sama, erbana e custode del centro di ecologia applicata Autosufficienza, che ci racconterà della sua passione per le erbe e di come saper riconoscere, raccogliere e trasformare le erbe possa portare numerosi benefici in termini di autosufficienza e salute.

Corso professionale di orto bio-intensivo – Settembre

Corso professionale di orto bio-intensivo – Settembre

Un’opportunità per scoprire un metodo che aumenta resa e qualità dell’orto domestico

Durante questo corso imparerete a curare e gestire in maniera naturale un orto professionale. Mantenendo l’aspetto economico tra gli obiettivi principali, vedrete come sostituire i fertilizzanti artificiali e gestire i parassiti in modo pacifico tramite la cura del suolo e l’utilizzo di piccoli attrezzi. Gli argomenti del corso saranno subito messi in pratica nei campi della Fattoria dell’Autosufficienza.
Questo modo di curare la terra si chiama “bio-intensivo”Biologico perché rispetta la normativa e, andando molto oltre, installa un’armonia dinamica tra le piante e il suolo. Intensivo poiché il lavoro manuale favorisce le consociazioni e permette di fare crescere gli ortaggi molto vicini uno all’altro così da garantire il giusto spazio al loro sviluppo, anche perché non è possibile fare altrimenti lavorando con mezzi ingombranti quali il trattore. L’orto bio-intensivo è anche conosciuto con il nome inglese market garden.

Corso di orto bio-intensivo – Giugno

Corso di orto bio-intensivo – Giugno

Un’opportunità per scoprire un metodo che aumenta resa e qualità dell’orto domestico

Durante questo corso imparerete a curare e gestire in maniera naturale un orto famigliare. Vedrete come sostituire i fertilizzanti artificiali e gestire i parassiti in modo pacifico tramite la cura del suolo e l’utilizzo di piccoli attrezzi. Gli argomenti del corso saranno subito messi in pratica nei campi della Fattoria dell’Autosufficienza (tempo permettendo).
Questo modo di curare la terra si chiama “bio-intensivo”Biologico perché rispetta la normativa e, andando molto oltre, installa un’armonia dinamica tra le piante e il suolo. Intensivo poiché il lavoro manuale favorisce le consociazioni e permette di fare crescere gli ortaggi molto vicini uno all’altro così da garantire il giusto spazio al loro sviluppo, anche perché non è possibile fare altrimenti lavorando con mezzi ingombranti quali il trattore. L’orto bio-intensivo è anche conosciuto con il nome inglese market garden.

});