La via della biodiversità
Ecco come consegnare un mondo più umano alle future generazioni
Tommaso Carmenati | custode presso il Centro di Ecologia Applicata Autosufficienza
Sciroppo di sambuco (e non solo!): ricetta della nostra azdora Franca
Qual è la prima immagine che ti appare se qualcuno ti dicesse “primavera”?
La primavera è il tempo del risveglio dal sonno dell’inverno, il tempo dell’esplosione della natura in ogni sua forma. È per definizione la stagione della fioritura e dell’abbondanza.
La strada verso l’autosufficienza è la strada verso un mondo migliore
Nel 2019 lavoravo come pizzaiolo in un locale della mia città di origine, Ancona. Una sera, un cortocircuito fece scoppiare un incendio. I lavori di ristrutturazione durarono un mese e durante quel periodo colsi l’occasione per viaggiare un po’.
Tommaso Carmenati | Custode del Centro Autosufficienza
Deserto o Paradiso?
Raccogliere e immagazzinare l’acqua è un passo concreto per essere liberi: ecco cosa è stato fatto in pratica al Centro di Ecologia Applicata Autosufficienza
Francesco Rosso | Ideatore e custode del Centro Autosufficienza
La Via del Fare
Autosufficienza alimentare, energetica e sostenibilità in pratica fino al 2050: ecco come si fa
INTERVISTA A FRANCESCO ROSSO | DIRETTORE DI MACROLIBRARSI E FONDATORE DELLA FATTORIA DELL’AUTOSUFFICIENZA
Le yurte dell’Autosufficienza
Quando nel 2009 nacque il progetto Autosufficienza il luogo non era più abitato da cinquant’anni e i terreni non erano più coltivati da vent’anni.
Non esisteva nessun spazio coperto agibile. Nel 2010 per avere una base minima di appoggio costruimmo una compost toilette (bagno a secco) e ordinammo tramite Silent Breeze (società non più operativa) una yurta direttamente dalla Mongolia.
La yurta è la tipica abitazione dei mongoli ma anche di altri paesi limitrofi che per natura sono nomadi e abitualmente si spostano ogni 6 mesi. È una struttura facilmente montabile e smontabile equiparabile ad una tenda ma con il vantaggio di avere un’ottima coibentazione che tradizionalmente è di feltro (peli di pecora, capra, cammello, yak, ecc.).
Visitare Autosufficienza
Entrando scalzi nel bio-agriturismo sarà possibile vedere gli intonaci in calce-canapa e terra cruda, la grande stube a forma di fiamma, l’impianto microcapillare a parete, i mobili realizzati in legno naturale e, in generale, un edificio in classe A costruito con soli materiali naturali.
Noi, avamposti di biodiversità
Dalla salvaguardia dei semi a quella degli esseri umani, dei saperi e delle idee: la missione della Fattoria dell’Autosufficienza
Per 300.000 anni gli esseri umani si sono evoluti sulla Terra in autosufficienza grazie a ciò che offriva la natura, inserendosi nei cicli naturali e nell’equilibrio ecologico terrestre. Uomini e donne sono stati in grado di costruire il proprio riparo con ciò che la natura offriva nei dintorni, di procurarsi ed autoprodursi il cibo di cui necessitavano, di riscaldarsi con il fuoco, di curarsi con le erbe medicinali, di sopravvivere a grosse epidemie e catastrofi.
Posso andare a vivere in una Tiny House anche in Italia?
Tanti sognano di poter vivere in una Tiny House in mezzo alla natura e scegliere uno stile di vita sostenibile ed essenziale. A La Fattoria dell’Autosufficienza hai la possibilità di rendere il tuo sogno realtà, almeno per qualche giorno, ma soprattutto, sperimentare con mano questo nuovo concetto di vita.
Dal 2021 una piazzola del nostro agricampeggio ospita una bellissima casetta di legno su ruote, omologata per la strada proprio come una roulotte e dotata di tutti i comfort.
Per sapere di più sulla nostra Tiny House clicca qui.
C’è sempre un’alternativa
Disobbedire e scegliere di essere sani, nonostante la dittatura sanitaria
Era una giornata di metà novembre, di quelle con la nebbia, il freddo che inizia a farsi sentire e i profumi della montagna in autunno che diventano sempre più intensi. Quella mattina la polizia mi aspettava all’ingresso della scuola elementare di Montepetra.
Newsletter
ARGOMENTI
- Activities (8) 8
- Attività (10) 10
- Attrattive (16) 16
- Cosa fare (22) 22
- Farm products (4) 4
- Fattoria dell'autosufficienza (57) 57
- Fattoria dell'autosufficienza (39) 39
- Fauna (8) 8
- Flora (5) 5
- I nostri modelli (15) 15
- Istruzioni per viaggiare (2) 2
- News (63) 63
- News (97) 97
- Our models (14) 14
- Permacultura (30) 30
- Permaculture (23) 23
- Prodotti della fattoria (4) 4
- Senza categoria (4) 4
- Senza categoria (2) 2
- Things to do (22) 22
- Tourist attractions (15) 15